Tannico
Magazzino automatizzato

Tannico è una scaleup specializzata in vendita online di vini italiani ed esteri, distillati, birre artigianali e champagne. Ha il suo nuovo magazzino a Castel San Giovanni (Piacenza), nel cuore della logistica italiana.
«L’investimento pianificato per il nuovo magazzino automatizzato di Castel San Giovanni è parte di un progetto di crescita futura che potrà proseguire sia per linee interne che per linee esterne» spiega Marco Magnocavallo, fondatore e amministratore delegato di Tannico. ilsole24ore
Nel magazzino operano 10 tecnici, 40 magazzinieri e 32 robot. Questa nuova tecnologia hi-tech permette di stoccare bottiglie in scaffali alti 12 metri e di prelevarle su richiesta dell’operatore per il packaging. Una vera e propria tecnologia goods to person.
Una tecnologia goods to person combina lo stoccaggio automatizzato con processi di picking accurati ed ergonomici. I prodotti vengono stoccati all’interno del magazzino e trasportati automaticamente all’operatore in base alle necessità per il prelievo, eliminando inutili tempi di viaggio.
Ci siamo occupati della completa automatizzazione del magazzino, modificandone totalmente l’assetto e la logistica. Un riprogettazione strutturale per rendere il magazzino più rapido, funzionale e capace di «rispondere alle esigenze distributive dell’ecommerce del vino numero uno in Italia. Tannico è una vera e propria cattedrale che rappresenta anche una rivoluzione logistica e nel modo di concepire la vendita di vino». Winecouture

Il magazzino automatizzato di Tannico è un progetto nato da persone che, come noi, non mettono limiti alla realizzazione delle proprie idee. Un progetto ambizioso in cui crediamo e in cui abbiamo investito. Sono stati quattro mesi di collaborazione intensa con i nostri System integration partner di Exotec per poter garantire un magazzino utile ed innovativo. Un magazzino che non racchiude solo funzionalità ma l’unione di menti pensanti, di stretta collaborazione e di costante lavoro.
Buon futuro a Tannico!