Contatti:
+39 0536 284111
Indirizzo:
Via Giovanna Maria Dallari, 2 - 41049 Sassuolo (MO) Italy
Nel panorama della logistica moderna, l’affidabilità e la flessibilità nella gestione delle spedizioni e delle operazioni di magazzino sono diventate essenziali. I servizi di Third Party Logistics (3PL) rappresentano oggi una soluzione strategica per le aziende che cercano di esternalizzare e ottimizzare le attività logistiche, affidandosi a partner specializzati.
Ma cosa sono esattamente i 3PL? Sono operatori logistici esterni che si occupano di gestire, in modo integrato, tutte le attività legate al magazzino, trasporto, distribuzione e gestione degli ordini. Questo permette alle aziende di concentrarsi sul proprio core business, affidando a esperti la complessità delle operazioni logistiche.
Un Third Party Logistics Provider offre soluzioni complete per la gestione di magazzino, trasporto, distribuzione e logistica inversa. Questo approccio consente alle aziende di concentrarsi sul core business, migliorando efficienza operativa, tempi di consegna e controllo dei costi.
I moderni provider 3PL si avvalgono di tecnologie avanzate come sistemi di magazzino automatizzati, robot mobili autonomi, software WMS e soluzioni scalabili per affrontare picchi stagionali, personalizzazioni di ordini e richieste multicanale.
Per restare al passo con il mercato, l’automazione dei magazzini è ormai indispensabile. Tuttavia, l’acquisto diretto di robot comporta spesso costi elevati che possono rappresentare un ostacolo per molte aziende. In questo scenario, il noleggio dei robot emerge come una soluzione vantaggiosa, permettendo di adottare tecnologie avanzate senza dover affrontare spese iniziali ingenti.
Uno dei principali vantaggi del noleggio è la flessibilità operativa: le imprese possono modulare facilmente il numero di robot in funzione delle esigenze stagionali o delle variazioni di domanda, senza dover impegnare capitali nell’acquisto di macchinari. Questo approccio consente di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato mantenendo il controllo dei costi.
Inoltre, il noleggio contribuisce a una significativa riduzione del capitale investito (CAPEX), convertendo gli esborsi in costi operativi prevedibili e più facilmente gestibili, abbassando così il rischio finanziario associato a investimenti fissi.
Un ulteriore beneficio è rappresentato dall’accesso costante alle tecnologie più innovative. I fornitori di robot aggiornano regolarmente le attrezzature, evitando che le aziende si trovino a dover sostituire macchinari obsoleti e garantendo così sempre strumenti performanti e al passo con i tempi.
Infine, il noleggio offre anche vantaggi fiscali grazie alla possibilità di dedurre i costi e alla flessibilità contrattuale, che consente di personalizzare durata e condizioni del canone in base alle esigenze specifiche dell’azienda.
DHL Supply Chain Italia ha inaugurato presso il DHL Health Logistics Campus di Livraga (Lodi) un nuovo sistema di automazione che segna una tappa storica per la logistica farmaceutica italiana. Il progetto, realizzato con un investimento strategico di oltre 14 milioni di euro, introduce il primo magazzino ad alta automazione per il settore Life Sciences & Healthcare (LSH) in Italia.
Il cuore dell’automazione inaugurata è il sistema Skypod Automated Storage and Retrieval System (AS/RS) di Exotec, in un’area dedicata di oltre 7.000 m². Ben 138 robot “good to person”, garantendo preparazione e spedizione di ordini verso farmacie, ospedali e grossisti con una capacità di gestione fino a 10.000 ordini al giorno. Il sistema consente di ridurre errori, ottimizzare gli spazi, migliorare velocità e flessibilità in base alle stagionalità e adattarsi alle variazioni della domanda. Si tratta di un modello di logistica 3PL specializzata, dove DHL agisce come partner strategico per aziende farmaceutiche, assicurando qualità, efficienza e conformità normativa.
Scegliere un provider 3PL che integra automazione e know-how logistico rappresenta oggi una leva strategica per la crescita. Le soluzioni Errevi Automation consentono ai third party logistics provider di ottimizzare le operazioni con impianti scalabili, robotici e connessi. Un’opportunità concreta per le aziende che vogliono aumentare produttività e flessibilità, senza dover affrontare investimenti iniziali pesanti.
Affidarsi a partner esperti nell’automazione logistica significa scegliere oggi le soluzioni che faranno la differenza domani: magazzini più smart, processi più veloci, maggiore controllo sui costi.
Con Errevi Automation, ogni progetto parte dalle tue esigenze: analizziamo, progettiamo e integriamo la tecnologia più adatta per rendere la tua logistica un vero vantaggio competitivo.