Automotive logistics: quali vantaggi apporta l’automazione?

Nell’odierna era dell’industria 4.0, il settore automotive si trova ad affrontare sfide sempre più complesse e imponenti per mantenersi competitivo sul mercato globale. Innovazione, efficienza produttiva e sostenibilità ambientale sono solo alcune delle parole chiave che caratterizzano questo nuovo scenario. È in questo contesto che le soluzioni automatiche giocano un ruolo cruciale per supportare le aziende del settore automotive nel loro percorso di crescita e adeguamento alle nuove dinamiche industriali. In questo articolo ci concentreremo sulle soluzioni logistiche automatizzate “auto logistic solutions” e su come le nostre soluzioni  personalizzate possano contribuire al successo del settore automotive, fornendo una panoramica completa delle opportunità offerte da queste soluzioni innovative e rivoluzionarie.

L’industria automobilistica e dei ricambi è un settore estremamente dinamico e innovativo. L’automazione in questo caso deve rispondere alle esigenze di flessibilità gestendo un’ampia gamma di prodotti con caratteristiche diverse, ordini di diversi pesi e dimensioni, con un flusso che spesso coinvolge sedi produttive differenti.

Per far fronte alla gestione di un volume di merci consistente pur garantendo una produzione rapida e standard qualitativi elevati, bisogna considerare che le merci del settore automotive sono spesso ingombranti e con un peso elevato. Da qui la necessità di dotarsi di magazzini automatizzati che gestiscano le varie componenti, sia spare parts che semilavorati, in maniera sicura e soprattutto per lunghi periodi, garantendo un rifornimento delle linee di montaggio affidabile e continuo.

Quali aspetti tenere in considerazione, dunque, per rendere un magazzino automatizzato efficiente nel settore automotive?

Layout magazzino automatizzato: dalla progettazione alla realizzazione

La definizione del layout è uno dei primi step per iniziare a pianificare il proprio magazzino determinando la soluzione migliore che permetta di ottenere massima efficienza e produttività e i cui spazi siano sfruttati in maniera ottimale per garantire gli scambi e la movimentazione della merce nell‘automotive logistic.

La fase di progettazione del layout è molto delicata in quanto è necessario stabilire il posizionamento di diverse aree, dal carico carico e scarico,  alla ricezione merce e stoccaggio, fino alle aree di assemblaggio o montaggio per finire con l’ area di spedizione. L’analisi dei flussi produttivi e la progettazione del layout devono quindi tenere conto dell’evoluzioni degli scenari di business, e quindi produttivi, per prevedere soluzioni di automazione che siano espandibili e scalabili.

L’importanza degli inventari per la gestione dei flussi

La gestione degli inventari è alla base di una buona organizzazione del magazzino automotive logistics in tutte le attività di una supply chain. L’inventario infatti permette un controllo costante di tutte le entrate e le uscite della merce ed il monitoraggio del livello delle scorte in maniera precisa ed accurata, facendo fronte ad urgenze in caso di necessità. L’intelligenza artificiale che orchestra il magazzino, ovvero i software WMS/WCS/WES, diventa un punto chiave per la gestione della tracciabilità dei prodotti e dei flussi produttivi.

Monitoraggio di KPI e caratteristiche del magazzino "automotive logistics"

Il monitoraggio delle prestazioni in ambito automotive è fondamentale. Occorre dunque focalizzarsi su alcuni KPI utili per valutare punti di forza e di debolezza per la gestione dello stock, di attività di picking, spedizioni e trasporti.

L’analisi della prestazione, unita a tecnologie avanzate e a una corretta formazione del personale per gestire i flussi, permettono di mantenere standard elevati di efficienza del magazzino e della gestione dello stock, basato sull’attività di analisi dei dati, caratteristica chiave dell’ industria 4.0.

La gestione della produzione richiede accessibilità e reperibilità immediata di tutte le componenti richieste dai processi di assemblaggio. L’automazione di magazzino contribuisce all’ottimizzazione delle attività di picking e handling garantendo accuratezza e tracciabilità delle operazioni. Il magazzino automatizzato  permette di garantire flussi continui minimizzando le interruzioni dei processi, e riducendo inefficienze ed errori dovuti a operazioni manuali nel settore automotive logistics.

Auto logistic solutions

Con le nostre soluzioni automatiche, supportiamo il settore automotive. In che modo?

  • In termini di handling risultano soluzioni ottimali gli AGV, automated guided vehicles. Il modello Navilog è interamente sviluppato in-house, con sistema di alimentazione induttiva, grazie a cui l’operatività è garantita in modo continuativo senza alcun utilizzo di batterie. I robot AMR contribuiscono a mantenere i processi di produzione snelli e agili, in quanto possono lavorare in sicurezza anche in presenza di operatori, automatizzando il trasferimento di materiali in tutta la fabbrica.
  • I sistemi di movimentazione (convogliatori)  possono essere utilizzate per ottimizzare maggiormente le attività di handling, ad esempio per il trasporto di semilavorati da una zona di produzione all’altra , permettendo il trasferimento automatizzato delle UDC all’interno dello stabilimento.
  • A supporto delle operazioni di assemblaggio, nelle stazioni di preparazione ordini o nelle catene di montaggio, possono essere implementati sistemi di pick to light che utilizzano una serie di apparecchiature elettroniche installate sulla posizione dello scaffale, controllate da computer e software, e attraverso luci a LED e display digitali guidano gli operatori per completare correttamente, rapidamente e facilmente le operazioni di prelievo, contribuendo a ridurre gli errori di picking.
  • Inoltre, in particolare nel settore della ricambistica, i sistemi ad alta intensità di stoccaggio e good-to-person possono contribuire ad efficientare le operazioni di picking e di consolidamento ordini, con sistemi modulari e scalabili che possono evolversi per adattarsi a nuove esigenze produttive e commerciali.

Siamo pronti ad ascoltare il tuo progetto!

Al fine di ottimizzare le prestazioni del vostro magazzino nel settore automotive, ci sono diversi aspetti da valutare attentamente. Il nostro team di professionisti esperti è pronto ad assistervi nella realizzazione del vostro sistema di magazzinaggio automatizzato, offrendo soluzioni personalizzate che si adeguano alle vostre specifiche necessità e obiettivi!

Contatta il nostro Sales Team e raccontaci il tuo progetto di automotive logistics!

Articoli recenti dal Blog Errevi Automation

Condividi l'articolo