Come il Goods-to-person sta rivoluzionando la logistica moderna

L’evoluzione tecnologica ha contribuito a importanti cambiamenti nel mondo della logistica e alla modalità attraverso cui le aziende gestiscono le operazioni all’interno dei propri magazzini.  Uno degli approcci più utilizzati e che si sta diffondendo con grande successo è l’applicazione del Goods-to-person (GTP) che ha reinventato il rapporto di interazione uomo-merce apportando importanti benefici e limitando processi manuali estenuanti ed errori nelle operazioni svolte.

Il GTP dunque sta favorendo nuovi sbocchi nel settore logistico favorendo una gestione sempre più efficiente del flusso delle merci. In che modo questa soluzione incide su spedizioni, stoccaggio e tempi di consegna e quali sono i benefici?

Goods to person vantaggi

La soluzione Goods to person ha apportato infatti grandi miglioramenti in campo logistico, tra cui:

  • l’aumento della produttività;
  • la riduzione degli spostamenti dell’operatore all’interno del magazzino;
  • una migliore gestione in termini di movimentazione merci, che comporta un aumento nella velocità di evasione degli ordini, garantendo di conseguenza un livello di soddisfazione più alto da parte del cliente;
  • tempistiche più brevi;
  • riduzione di errori umani.

La fusione tra il lavoro svolto  dall’operatore e dall’automazione è la vera forza della soluzione Goods-to-person. In quest’ottica viene superato il concetto tradizionale di catena di approvvigionamento in quanto è la tecnologia che lavora in perfetta armonia con l’operatore.

Le tecnologie e l’intelligenza artificiale infatti rappresentano un supporto non indifferente alle operazioni svolte dall’operatore sia in termini di precisione che di tracciabilità dei prodotti, eliminando dunque il limite di affidarsi a operazioni svolte manualmente. Prima dell’introduzione del Goods-to-person, spesso gli operatori erano inoltre chiamati a sollevare pesanti carichi e a svolgere attività usuranti e questo causava affaticamento o infortuni legati allo sforzo fisico. Oggi il GTP si impone come una possibile soluzione per migliorare il benessere dei lavoratori ma anche di valorizzare gli spazi interni del magazzino  in quanto i prodotti vengono prelevati  e consegnati direttamente senza la necessità di ampi spazi dedicati alla fase di stoccaggio.

Si può dunque affermare che il Goods-to-person ha rivoluzionato il settore logistico sotto diversi punti di vista.

Soluzioni Goods to person

1. AMR: Il Futuro della Movimentazione delle Merci

I robot mobili autonomi o AMR collaborano con gli operatori del magazzino, nella movimentazione delle merci per le attività di picking, replenishment o  di trasferimento più in generale. Le operazioni che possono svolgere sono varie, ad esempio, movimentazione di cassette o colli, pallet, scaffalature e rack fra le varie zone di attività di spostamento che hanno luogo all’interno di un magazzino.

Operando in modo autonomo, gli AMR non necessitano di infrastrutture dedicate, ma si integrano perfettamente nel layout esistente del magazzino, adattandosi dinamicamente ai cambiamenti dell’ambiente in cui operano, anche in presenza di operatori.

Errevi propone ed integra una vasta gamma di AMR a seconda delle caratteristiche del prodotto da movimentare, quali tipologia di unità di carico, peso e dimensioni.

2. Skypod by Exotec: la soluzione che rivoluziona il tuo magazzino

Un’altra soluzione goods to person è rappresentata da Skypod® by Exotec, un sistema di movimentazione automatica ad alta densità di stoccaggio (AS/RS) che utilizza la robotica per offrire le migliori prestazioni sul mercato pur rimanendo altamente  flessibile, modulare e scalabile. Il sistema Skypod® riduce i rischi associati al traffico pedonale nel magazzino e migliora drasticamente la produttività. 

Lo Skypod® inoltre assiste gli operatori nella preparazione degli ordini trasportando le merci immagazzinate all’interno di contenitori o vassoi tra le nostre scaffalature e le stazioni di picking.

3. Miniload

Il miniload, con la sua avanzata tecnologia di stoccaggio e prelievo automatizzato, sta rapidamente guadagnando terreno come una soluzione di prim’ordine per migliorare le operazioni di gestione di merci nei magazzini di varie industrie. Questa soluzione si è dimostrata essere la scelta ideale per le aziende che puntano a massimizzare l’efficienza, ridurre al minimo gli errori e aumentare la flessibilità operativa. Il miniload sta rivoluzionando diversi settori, compresi l’e-commerce, l’industria manifatturiera e l’automazione industriale.

Il mini-load non è quindi solo un’opzione per migliorare la gestione del magazzino, ma è diventato un punto di riferimento per molte industrie. La sua flessibilità e la sua capacità di adattarsi alle esigenze specifiche dei vari settori lo rendono una soluzione altamente competitiva. Indipendentemente dal campo in cui operi, il miniload offre un vantaggio significativo in termini di efficienza, riduzione dei costi operativi e soddisfazione del cliente.

Verso il futuro con soluzioni automatizzate

Il sistema Goods-to-person rappresenta un passo avanti significativo nella gestione dei magazzini logistici. La sua capacità di migliorare l’efficienza, ridurre gli errori e aumentare la produttività lo rende una scelta molto valida per molte aziende che operano in un ambiente altamente competitivo. Tuttavia, è importante ricordare che l’implementazione del G2P richiede un investimento significativo e una pianificazione attenta. Con l’evoluzione della tecnologia e l’aumento della domanda di spedizioni rapide ed efficienti, il sistema Goods-to-person è destinato a prendere sempre più piede.

In questa ottica, Errevi Automation è il partner ideale per guidarti in questa rivoluzione, fornendo soluzioni all’avanguardia che si adattano alle tue esigenze specifiche. Nei prossimi articoli, esploreremo AMR, Skypod® by Exotec e Miniload in dettaglio, svelando come queste soluzioni stiano ridefinendo il futuro della logistica e dell’automazione dei magazzini.

Il futuro è qui, e il Goods to Person sta portando la logistica moderna a nuovi livelli!

Contattaci e troveremo la soluzione GTP vincente per il tuo magazzino logistico!

Articoli recenti dal Blog Errevi Automation

Condividi l'articolo